top of page

11/10 Escursione e cena con artista

Escursione al Monte Stagno e cena all'Agriturismo con artista di strada, Lago Brasimone e Suviana


Descrizione

I primi colori autunnali sui monti del Lago Brasimone e del Lago di Suviana, all'interno dell'omonimo Parco Regionale, in questo sabato di ottobre, dove il bosco di castagno, quercia e faggio cede le prime foglie e regala un'atmosfera rilassante e un po' malinconica. Proprio in cima al Monte Stagno godremo della magnifica vista sul bacino di Suviana, al tramonto. Sosta presso l'Agriturismo La Succhiata dove, prima della cena a base di crescentine e tigelle, assisteremo allo spettacolo dell'artista professionista di strada Ivan. Rientro col primo buio e le luci frontali. Circa 9km e dislivello di 370m di dislivello. Escursione adatta anche ai bambini purchè allenati. Durata escursione circa 6 ore, soste comprese. Per info e prenotazioni: Andrea Balboni Guida Ambientale Escursionistica ER789 di Crinali Trek - Tecnico esperto in enogastronomia - Casaro presso Fattoria Lama Grande Whatsapp o chiamate: 349 3477785 Mail per newsletter: andreabalboniguidaambientale@gmail.com Sito: www.andreabalboniguida.com 📍 RITROVO: ore 15,45 presso i parcheggi in località Fontana del Boia Lago Brasimone (BO). Sarà inviato il punto preciso. Si raccomanda la massima puntualità per poter espletare le procedure di iscrizione e pagamento della quota. PARTENZA: ore 16,10. 📉 DATI TECNICI: • Percorso: percorso ad anello con partenza e arrivo dalla località Lago Brasimone (BO) • Difficoltà: media di tipo E (escursionistico) (scala di 2,5 su 5) • Distanza: circa 9km • Dislivello positivo: circa 370m • Durata: circa 6 ore (soste incluse) 🎒 EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO per poter svolgere adeguatamente l'escursione: • Zaino con scorta di acqua personale di almeno 1 litro • Merendina, snack tipo banana o frutta secca 🙂 • Scarponcini da trekking a caviglia alta con suola scolpita tipo Vibram • Abbigliamento a strati, con pantaloni lunghi (vade retro zecche) • Mantellina antipioggia Consigliati: • Bastoncini da trekking personali • Cappellino e occhiali 💰 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: adulti € 18 (comprende guida ambientale escursionistica, organizzazione, coordinamento, accompagnamento, artista professionista) Ragazzi fino a 18 anni € 13 Costo della cena : € 25 compreso di tigelle e crescentine, un vino ogni 4, caffè. Alla ricezione del pagamento verrà emessa regolare ricevuta. ⛈ In caso di condizioni meteo avverse o allerta arancione/rossa, l'escursione sarà annullata.


bottom of page